Gruppi di lavoro

“Un seme contiene in sé più forza e potenza di quanta ne realizzerà la pianta ed in voi si trova un potenziale di spirito latente molto più grande di quanto possiate mai sospettare.
Se volete liberarlo, allontanate il dubbio, la sfiducia, la preoccupazione.”

R. Steiner

Come posso essere parte attiva della comunità Kore?

Le iniziative e i gruppi attivi della scuola sono nati su esigenza della comunità e sono composti liberamente da genitori e soci iscritti, linfa vitale per Kore.
Queste iniziative sono il modo in cui l’energia partecipativa della comunità viene convogliata in quelle attività di studio od operative che ne promuovono e ne sostengono i progetti.

 

Dare, ma soprattutto ricevere!
Gruppi e iniziative della comunità Kore.

Gruppo Culturale      
Il Gruppo Culturale è composto liberamente dai genitori degli alunni ed ex-alunni, maestri e amici di Kore.
Attraverso la loro libera e volontaria attività si dispiegano idee e proposte volte a sostenere la scuola e a promuovere la pedagogia steineriana. Il Gruppo Culturale agisce avendo cura di rispecchiare l’identità della scuola e le sue scelte di principio.
Negli anni ha promosso e curato numerose attività e iniziative all’interno e all’esterno della scuola, quali il programma culturale, il bazar di Natale, il coro di Natale, la festa di fine anno, lo spettacolo di euritmia il calendario e il teatrino; iniziative con il fine di accrescere, attraverso ogni attività, l’aggregazione sociale.
Il Gruppo Culturale si incontra settimanalmente nella sede in via Romitaggio con partecipazione costante.

Gruppo di lettura “Incontriamoci      
Il gruppo si riunisce regolarmente nella sede della scuola. Lo scopo degli incontri è la lettura e la comprensione dei contenuti dell’Antroposofia, il primo passo in un cammino di conoscenza che apre l’essere umano alla realtà dei mondi spirituali e in quanto tale trasforma, se lo vuole, chi lo compie. Si sperimenta inoltre che, anche la semplice lettura dell’antroposofia, serve a comprendere il mondo che viviamo e ad orientarci in esso; in questo modo, come riflesso, approfondiamo la conoscenza di noi stessi; poniamo la massima attenzione ad evitare che le nuove conoscenze diventino un modo per giudicare il mondo o le persone.
Per partecipare al gruppo non è necessaria nessuna conoscenza precedente ma solo la disponibilità ad essere presenti, l’impegno personale e il desiderio di rimanere massimamente aderenti al contenuto del testo e dell’antroposofia in generale, riconoscendo quindi lo scopo del gruppo.
Tutti sono i benvenuti senza confini religiosi, culturali o politici. 

Lavori Manuali      
Il gruppo lavori manuali è formato da mamme che donano il loro lavoro alla scuola confezionando bambole e altri manufatti che vengono poi venduti in occasione delle feste della scuola. E’ una piacevole occasione di lavoro, scambio di idee e…  stare insieme! Non è necessario saper cucire, tutto si può imparare.
Gli incontri si tengono regolarmente nella sede di via Romitaggio.

Falegnameria      
Il gruppo falegnameria si incontra di sera nel laboratorio di falegnameria con cadenza settimanale o quindicinale. Durante gli incontri si condivide la passione per il legno realizzando oggetti, soprattutto giochi. I lavori realizzati vengono donati a Kore per il bazar di Natale. Non serve essere falegnami per partecipare, molti sono partiti da zero acquistando mano a mano la manualità necessaria… Nessuno nasce imparato!
Il lavoro di falegnameria – attività di volontà – ricondotto con lentezza ad un ritmo (azioni ripetute con cadenza) armonizza l’intero organismo e apporta nuove forze vitali.

IMG_2869
orto di gruppo
genitori lavori

Manutenzione      
Il gruppo si occupa di eseguire lavori di piccola manutenzione nei locali delle sedi con il fine di rendere sempre più accoglienti gli spazi utilizzati da bambini e ragazzi e coordina la pulizia del verde del parco e dei giardini.
E’ un’attività di cura degli spazi che i nostri bambini vivono quotidianamente; per loro sapere che i genitori contribuiscono alla bellezza dell’ambiente che li circonda è un grande gesto educativo.

Manutenzione straordinaria       
Il gruppo coordina i lavori necessari per adeguare le aule alla fruizione di classi, diventate nel frattempo numerose o per esigenze specifiche legate alla didattica, che di norma si eseguono a fine e inizio anno scolastico. Entrambi i gruppi manutenzione hanno a cuore la sensibilizzazione delle ormai numerose famiglie di Kore sulla necessità di reperire nuove forze, affinché la fatica sia condivisa da un numero sempre maggiore di persone.

Coro genitori      
I genitori, guidati dalla maestra di musica, organizzano un coro natalizio che si esibisce in un concerto con l’intento di regalare ai nostri bambini e ai nostri cari un momento speciale in attesa del Natale. Tante le emozioni che donerete e riceverete: provare per credere!

Un gesto importante per sostenere il progetto pedagogico della Scuola Kore