
“Tutto quello che puoi FARE o SOGNARE di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere, magia. INCOMINCIALO adesso!” J. W. Goethe |
Quando è nata Kore? Da un gruppo gioco di soli 8 bambini, oggi nelle sedi di Barzago e Castello di Brianza (LC) sono ospitati quasi 200 bambini e ragazzi tra le sezioni del gruppo gioco Asilo S. Martino e il ciclo completo prima/ottava classe (elementari e medie). La scuola Steiner-Waldorf Kore è stata fondata nel 2003 grazie all’iniziativa di due famiglie che diedero vita a un piccolo gruppo gioco: il loro contributo, il loro entusiasmo e il loro impegno nel tempo hanno arricchito il territorio brianzolo di una specifica proposta pedagogica. All’inizio i bambini erano otto. Non essendoci una sede, una delle due famiglie mise a disposizione la propria casa.
Com’è cresciuta Kore? Dal 2006 al 2012, grazie alle sempre più numerose richieste e al grande impulso dei genitori, si realizza il ciclo scolastico dalla I alla V classe e si arriva poi al completamento dalla I alla VIII classe. Nel 2020 Kore ha ottenuto il riconoscimento come Scuola Primaria e Secondaria di I grado non paritaria ed è diventata socio ordinario della Federazione delle scuole Steiner-Waldorf in Italia. Il sostentamento economico della scuola è reso possibile dalle quote versate dalle famiglie. Agendo in un’ottica di solidarietà sociale è stato creato un fondo di solidarietà attraverso il quale ogni socio può destinare una donazione a favore di quelle famiglie che con difficoltà riescono a coprire l’intera spesa del contributo scolastico. |
