Essere genitori

essere_genitori
I genitori nella scuola Waldorf hanno un ruolo fondamentale, sono presenti e attivi sin dalla fondazione della scuola. Tante le possibilità di partecipazione, fra le quali l’aiuto all’insegnante di classe per l’organizzazione delle uscite e/o gite, la preparazione di feste o spettacoli teatrali, piccoli lavori di supporto alla classe, pulizie… Ma anche aiuto alla scuola con preparazione di feste/eventi, realizzazione di lavori/oggetti/ arredamenti, raccolta fondi, realizzazione di manufatti da vendere, accoglienza dei nuovi genitori, collaborazione nella comunicazione fra insegnate e famiglia…
Le attività e il lavoro dei genitori volontari sono concrete possibilità per migliorare la vita della scuola: i genitori sono invitati a partecipare attraverso nuove iniziative in funzione delle possibilità, dell’interesse e della propria creatività.
“Siccome non insegniamo ed educhiamo i bambini e giovani
partendo da regolamenti e programmi ma partendo dalla vita, non possiamo nemmeno dire:
hai seguito il piano di studi stabilito da uno qualsiasi e quindi hai fatto quello che era giusto.
Dobbiamo imparare a sentire le cose giuste tramite uno scambio vivace con i
genitori,
 che come responsabili dei loro figli ce li hanno portati nella scuola.
E dall’eco dei genitori che si sente durante le riunioni degli stessi, si animano
le forze necessarie dell’insegnante, quelle forze di cui ha bisogno l’insegnante
stesso per rimanere flessibile.”
Rudolf Steiner

Un gesto importante per sostenere il progetto pedagogico della Scuola Kore